La palabra misma provoca conmoción en la piel de algunos(as); la vuelve blanda, permeable al riesgo… ¿Por qué nos gusta tanto? ¿Por qué nos invoca? La respuesta es clara: porque nos reta, nos saca de nuestra zona de confort y nos deja lecciones que jamás se olvidan.
Jubileo de los Jóvenes 2025: Peregrinos de la esperanza. Este encuentro impulsado por el papa Francisco en 2024 contó con la asistencia de más de dos millones de jóvenes peregrinos de todos los países y culturas del mundo.
Noi nuove generazioni stiamo vivendo in un periodo dove è sempre più diffusa la paura del ruolo che ci aspetta nel futuro, dovuto alla disoccupazione, ai fenomeni politici o al terrorismo di oggigiorno. More
Il tema dell’ecomafia, trattato in chiave fantasy nel libro di Licia Troisi “I dannati di Malva”, permette anche ai più giovani di avvicinarsi a questa piaga della società che non solo danneggia l’ambiente, ma è fonte di gravi malattie. More
Una pagina di diario. Una di quelle riflessioni che si scrivono di getto. Questa volta ispirata dal mare che dalla Sicilia guarda verso l’Africa. Ce l’ha inviata una nostra lettrice siciliana che, con questo testo, ha vinto anche un importante premio. More
Otto milioni di tonnellate di plastica ogni anno fluttuano negli oceani e alcuni studi prevedono che nel 2050 in mare ci sarà più plastica che pesci. Cosa fare? More
Nell’anno 2805, l’inquinamento ha raggiunto livelli altissimi, il mondo è ricoperto di spazzatura e gli umani sono scappati nello spazio. A ripulire tutto ci pensa WALL-E, un piccolo robot. More