• História
  • Redação
    • no Mundo
  • Quero escrever…
  • I Care
  • Contactos
  • IT
  • EN
  • ES
  • PT
  • HU
  • FR
  • WORLD

Teens4Unity

  • Home | PT
  • Notícias
  • Cultura
  • Em Diálogo
  • Em Profundidade
  • Ecologia
  • Arte | Desporto
  • Multimédia
  • Assinaturas
Follow us
  • facebook
  • instagram
  • youtube
Search
Login

Teens4Unity

  • Latest
Menu
Follow us
  • facebook
  • instagram
  • youtube
Search

You are here:

  1. Home
  2. Em diálogo
  3. Panama, ponte del mondo, cuore dell’universo
in Em diálogo

PostaPosta

Panama, ponte del mondo, cuore dell’universo

by Redazione 1 Dezembro 2018, 16:24

Dalla redazione di Panama un contributo per fare chiarezza sul concetto di multiculturalismo e conoscere un po’ meglio questo Paese centroamericano che a gennaio ospiterà la Giornata Mondiale della Gioventù.

Il multiculturalismo è l’esistenza di diverse culture che convivono nello stesso spazio fisico, geografico o sociale. Include tutte le differenze visibili di una cultura, sia essa religiosa, linguistica, etnica o di genere. Riconosce la diversità culturale che esiste in tutti gli ambiti e promuove il diritto a questa diversità. È caratterizzato dal promuovere il rispetto e la tolleranza per le differenze, generare una convivenza armoniosa e creare interscambi tra i diversi gruppi etnici.

Vi starete chiedendo se Panama è multiculturale?

Si, è un Paese multietnico grazie alla sua funzione come via di passaggio (tra il nord e centro America) che ne ha determinato la composizione etnica, celebrata il 12 ottobre, giorno della Hispanidad. La popolazione è composta da mix, tra bianchi e asiatici, indigeni e afroamericani. Il canale del Panama è una via di navigazione intraoceanica tra il mare dei caraibi e l’Oceano Pacifico che attraversa l’istmo del Panama. È un Paese piccolo e molto diverso dagli altri: viene considerato un ponte biologico di molte specie e, grazie alla costruzione del Canale, il turismo è sempre in crescita.

Adesso che conosciamo un po’ il Panama possiamo chiederci com’è sotto l’aspetto religioso. Ci sono varie confessioni cristiane (come la chiesa cattolica, la chiesa ortodossa greca, la chiesa episcopale). Ci sono anche fedeli di altre religioni, come musulmani, ebrei, Baha’i’.

Abbiamo avuto il piacere di fare una domanda ad una persona di religione ebraica: come il dialogo interreligioso può aiutare a costruire la pace nel mondo?

“Spesso si pensa che le guerre nascano da diversi modi di credere in Dio. Invece con il Dialogo si cerca di trovare quello che unisce: è un dono che aiuta a educarsi con le differenze, permette che i cuori si amplino nell’ascolto, apprezzando il bello degli altri. L’idea non è convincere l’altro ad accettare quello in cui credi, ma muoversi con la libertà dei figli di un solo Dio che è il Padre di tutti”.

Noi ci rendiamo conto che anche se non siamo della stessa religione ci dobbiamo rispettare, riuscendo a convivere e a condividere la nostra cultura, rispettando così anche quella degli altri.

More From: Em diálogo

  • EN | Starting from the heart… “Where your Treasure is, there is your Heart”

    by Redazione Kenya 21 Dezembro 2022, 10:33

  • HU | Kétarcú történet. Jó és rossz?

    by Ungheria 12 Dezembro 2022, 15:11

Deixe uma resposta Cancelar resposta

O seu endereço de email não será publicado. Campos obrigatórios marcados com *

What's Your Reaction?

  • EditorialeEditoriale
    0
    Editoriale
  • NewsNews
    0
    News
  • GlocalGlocal
    0
    Glocal
  • BreviBrevi
    0
    Brevi
  • DeepDeep
    0
    Deep
  • FamilyFamily
    0
    Family
  • Scuola e DintorniScuola e Dintorni
    0
    Scuola e Dintorni
  • TravelTravel
    0
    Travel
  • Living PeaceLiving Peace
    0
    Living Peace
  • EcoEco
    0
    Eco
  • FAOFAO
    0
    FAO
  • #FAMEZERO#FAMEZERO
    0
    #FAMEZERO
  • 4 Teens4 Teens
    0
    4 Teens
  • AboutAbout
    0
    About
  • PathPath
    0
    Path
  • MusicaMusica
    0
    Musica
  • CinemaCinema
    0
    Cinema
  • LibriLibri
    0
    Libri
  • ModaModa
    0
    Moda
  • SportSport
    0
    Sport
  • PostaPosta
    0
    Posta
  • ScienceScience
    0
    Science

Teens #1 2022

Teens #1 | Articoli

SPRINGBOARD

SOCIAL | FACEBOOK

instagram

Appuntamenti Teens

Junho 2023
S T Q Q S S D
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930   
« Fev    

Sfoglia la rivista

  • facebook
  • instagram
  • youtube

Teens4Unity

REDAZIONE

Discussioni recenti

    © Gruppo Editoriale Città Nuova della P.A.M.O.M - P. Iva 01103421002

    • Privacy Policy
    • Redazione
    • Abbonati
    • Credits
    Back to Top
    Close
    • Home | PT
    • Notícias
    • Cultura
    • Em Diálogo
    • Em Profundidade
    • Ecologia
    • Arte | Desporto
    • Multimédia
    • Assinaturas
    • História
    • Redação
      • no Mundo
    • Quero escrever…
    • I Care
    • Contactos
    • IT
    • EN
    • ES
    • PT
    • HU
    • FR
    • WORLD
    • Latest
    • facebook
    • instagram
    • youtube
    • it Italiano
    • en Inglês
    • es Espanhol
    • pt-pt PT
    • hu Húngaro
    • fr Francês
    • eo Esperanto

    Log In

    Sign In

    Forgot password?

    Forgot password?

    Enter your account data and we will send you a link to reset your password.

    Back to Login

    Your password reset link appears to be invalid or expired.

    Log in

    Privacy Policy

    To use social login you have to agree with the storage and handling of your data by this website. %privacy_policy%

    Accept

    Add to Collection

    • Public collection title

    • Private collection title

    No Collections

    Here you'll find all collections you've created before.