• História
  • Redação
    • no Mundo
  • Quero escrever…
  • I Care
  • Contactos
  • IT
  • EN
  • ES
  • PT
  • HU
  • FR
  • WORLD

Teens4Unity

  • Home | PT
  • Notícias
  • Cultura
  • Em Diálogo
  • Em Profundidade
  • Ecologia
  • Arte | Desporto
  • Multimédia
  • Assinaturas
Follow us
  • facebook
  • instagram
  • youtube
Search
Login

Teens4Unity

  • Latest
Menu
Follow us
  • facebook
  • instagram
  • youtube
Search

You are here:

  1. Home
  2. Home_Box_3
  3. IT | L’unica arma per un mondo migliore
in Home_Box_3, Em diálogo, Notícia

IT | L’unica arma per un mondo migliore

Ogni giorno abbiamo a che fare con persone di diverse religioni, culture e idee. come creare insieme a loro dialoghi costruttivi?

by Redazione 25 Maio 2021, 15:30

Ogni giorno abbiamo a che fare con persone di diverse religioni, culture e idee. come creare insieme a loro dialoghi costruttivi? Ce lo spiega Luciana Scalacci, da tanti anni impegnata nel movimento dei Focolari per portare un contributo alla costruzione di un mondo migliore attraverso il dialogo.

1) AL GIORNO D’OGGI ACCADE SPESSO CHE IL DIALOGO VENGA CONFUSO CON LO SCONTRO. COME RIUSCIRE A CAMBIARE QUESTA VISIONE SCORRETTA? PERCHÉ OGGI È IMPORTANTE AVERE DEI “VERI” DIALOGHI COSTRUTTIVI?.
Spesso si confonde il dialogo con un’altra pratica: quella di colloquiare, cioè parlare con l’obiettivo di portare l’altro sulle proprie posizioni o di fare proselitismo al proprio “credo”. Mentre il dialogo è ascolto, incontro, saper accogliere la “verità dell’altro”, farle spazio dentro la “verità nostra” con la certezza di venirne arricchiti

2) CI SONO DEI PERSONAGGI STORICI CHE HANNO APPORTATO UNA SVOLTA NEL CAMPO DEL DIALOGO?.
Persone e personaggi nel tempo hanno lasciato pagine di teoria, ma anche testimonianze. Possiamo citare Platone, Socrate, Galileo Galilei, Giuseppe Parini, San Francesco D’ Assisi e non dimentichiamo il grande contributo nel tempo più recente dato da Chiara Lubich e da Papa Francesco.

3) DAL MOMENTO CHE IL DIALOGO È UNA GRANDE RICCHEZZA, PERCHÉ DIVENTA SEMPRE PIÙ DIFFICILE METTERLO IN PRATICA? QUANTO PUÒ ESSERE COMPLESSO DIALOGARE TRA CREDENTI E NON CREDENTI?.
Il dialogo non è solo una grande ricchezza, è l’unica arma che può portare alla costruzione di un mondo migliore, dove ogni uomo e ogni donna siano liberati non solo dai loro bisogni primari, ma possano realizzarsi nella pienezza della loro personalità e nel rispetto del creato.
Chiara Lubich, dopo aver impegnato il Movimento dei Focolari per l’unità tra i cattolici, poi tra i cristiani, poi con le altre grandi religioni, lo aprì anche a coloro che non si riconoscono in nessuna fede religiosa. Non è scontato nemmeno oggi, ma a quel tempo non era certamente comune che un movimento di ispirazione cristiana aprisse le porte a chi addirittura non si riconosceva in nessuna fede religiosa. La cosa più difficile da superare è stato lo scetticismo iniziale: da parte dei non credenti la preoccupazione che si trattasse di una furbesca azione di proselitismo; da parte dei credenti la preoccupazione, io penso, che i non credenti tentassero di mettere in discussione le loro certezze, la loro fede. L’unica a non aver avuto mai preoccupazione di sorta è stata Chiara che, con coraggio e senso di responsabilità, forte della sua verità, aveva capito che la lunga strada per la fratellanza universale non può che passare attraverso le vie del confronto rispettoso con tutti.

( Sofia Matrilli – 15 anni )

More From: Home_Box_3

  • EN | Publication of the book “The family in sub-saharan Africa and Madagascar”

    by Redazione Kenya 20 Dezembro 2022, 16:10

  • IT | Dialogo sulla guerra

    by Redazione Ita 30 Março 2022, 19:19

Deixe uma resposta Cancelar resposta

O seu endereço de email não será publicado. Campos obrigatórios marcados com *

What's Your Reaction?

  • EditorialeEditoriale
    0
    Editoriale
  • NewsNews
    0
    News
  • GlocalGlocal
    0
    Glocal
  • BreviBrevi
    0
    Brevi
  • DeepDeep
    0
    Deep
  • FamilyFamily
    0
    Family
  • Scuola e DintorniScuola e Dintorni
    0
    Scuola e Dintorni
  • TravelTravel
    0
    Travel
  • Living PeaceLiving Peace
    0
    Living Peace
  • EcoEco
    0
    Eco
  • FAOFAO
    0
    FAO
  • #FAMEZERO#FAMEZERO
    0
    #FAMEZERO
  • 4 Teens4 Teens
    0
    4 Teens
  • AboutAbout
    0
    About
  • PathPath
    0
    Path
  • MusicaMusica
    0
    Musica
  • CinemaCinema
    0
    Cinema
  • LibriLibri
    0
    Libri
  • ModaModa
    0
    Moda
  • SportSport
    0
    Sport
  • PostaPosta
    0
    Posta
  • ScienceScience
    0
    Science

Teens #1 2022

Teens #1 | Articoli

SPRINGBOARD

SOCIAL | FACEBOOK

instagram

Appuntamenti Teens

Fevereiro 2023
S T Q Q S S D
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728      
« Jan    

Sfoglia la rivista

  • facebook
  • instagram
  • youtube

Teens4Unity

REDAZIONE

Discussioni recenti

    © Gruppo Editoriale Città Nuova della P.A.M.O.M - P. Iva 01103421002

    • Privacy Policy
    • Redazione
    • Abbonati
    • Credits
    Back to Top
    Close
    • Home | PT
    • Notícias
    • Cultura
    • Em Diálogo
    • Em Profundidade
    • Ecologia
    • Arte | Desporto
    • Multimédia
    • Assinaturas
    • História
    • Redação
      • no Mundo
    • Quero escrever…
    • I Care
    • Contactos
    • IT
    • EN
    • ES
    • PT
    • HU
    • FR
    • WORLD
    • Latest
    • facebook
    • instagram
    • youtube
    • it Italiano
    • en Inglês
    • es Espanhol
    • pt-pt PT
    • hu Húngaro
    • fr Francês
    • eo Esperanto

    Log In

    Sign In

    Forgot password?

    Forgot password?

    Enter your account data and we will send you a link to reset your password.

    Back to Login

    Your password reset link appears to be invalid or expired.

    Log in

    Privacy Policy

    To use social login you have to agree with the storage and handling of your data by this website. %privacy_policy%

    Accept

    Add to Collection

    • Public collection title

    • Private collection title

    No Collections

    Here you'll find all collections you've created before.